Esce oggi, edito da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, il libro « Cinque lezioni di complessità » di Miguel Benasayag in collaborazione con Teodoro Cohen.

« La Modernità, con le sue promesse universali di progresso, è finita. Viviamo nell’epoca della complessità, facciamo i conti con l’irruzione dell’imprevedibile, ciò che sfugge ai calcoli ci spaventa. Eppure abbiamo la chance di metterci in gioco, di sentirci parte di un mondo non più solo umano, di sperimentare ibridazioni possibili con le macchine e nuovi modi di relazionarci all’essere vivente. Il filosofo e psicoanalista Miguel Benasayag ci accompagna in un viaggio nella complessità che ci circonda, condizionata dagli effetti antropologici, psicologici e cognitivi della rivoluzione digitale. »
Aujourd’hui sort en Italie, pour les éditions Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, le livre « Cinque lezioni di complessità » (« Cinq leçons de complexité ») de Miguel Benasayag avec Teodoro Cohen issu du cycle de leçons données à la « Fondazione Feltrinelli » entre janvier et juin.